Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera |
Autore | Liguori Alfonso Maria de |
Coautore | --- |
Destinatario | Padri e Fratelli della Congregazione (litterae circulares). |
Data e luogo di composizione della lettera | 1752.07.27, [Napoli?] |
Titolo | --- |
Contenuti | Apographum epistulae circularis, quaeIncipit: "PP e FF. miei carissimi in G.C.. Io prego Dio"...: Hortatur ad humilitatem: spiritus superbiae causa est exeundi e Congregatione, sicut accidit Patri Bernardo Tortora. "Chi non vuol essere e farsi terra, calpestata da tutti, che se ne vada e vada presto!" Obiurgat spiritos "indiscreti e zelanti" qui carpiunt modum agendi superiorum et "fanno assai più danno che utile alla Congregazione". Imponit praeceptum formale oboedientiae non exeundi e domo sine licentia superioris localis, nisi ad colloquendum cum Rettore Maggiore vel Sommo Pontifice, quo in casu petat licentiam, sed etsi denegetur, exire poterit. |
Nomi e luoghi citati | --- |
Pubblicata in | Lettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, I, 202-203 |
Dati catalografici | |
Numero progressivo | 0000599 |
Codice IntraText | I135 |
Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 00236 |
Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. |
Data della scheda | 26.04.1989 |
Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. |
Fonte | |
Fonte autografa | Exstant in AG duo apographa huius epistulae, quorum hoc in loco, unum et photoapographum alterius quod exstat in SAA/02, 00200. Huius epistulae fit mentio in Processiculo Diligentiarum Causae Beatificationis S.Alfonsi, sine data nec loco (051101: OPSA, 0209 p. 80 n. 438. |
Descrizione | Documentum chartaceum, 19.5 x 27 cm., bene se habens. |
Descrizione codificata | Letter Good Handwritten copy Italian |
Pagine | ? |
Attribuzione: referente e data | --- |
Osservazioni | P. Tannoia in Vita S.Alfonsi, Lib.II cap. XXXVI, p. 234, adsignat huic epistulae diem 27.07.1751 et in elencho facto epistularum S.Alfonsi in 051101: OPSA, 0210 p.27 corrigitur annus 1751 in 1752 et dicitur scripta in Nocera. |